L’Arsenal e il Manchester City guardano all’astro nascente del PSG Bradley Barcola

notizie

Bradley Barcola del Paris Saint-Germain è diventato un bersaglio per alcune delle migliori squadre della Premier League. Il 22enne esterno francese ha attirato l’attenzione di Arsenal, Manchester City e Tottenham Hotspur con le sue prestazioni in campo, rendendolo una risorsa ambita nella prossima finestra di mercato.

Nonostante il vivo interesse da parte di questi club inglesi, il PSG non sta cercando di scaricare il giovane. Da quando si è trasferito dal Lione al PSG nel 2023, Barcola è stato parte integrante del successo della squadra, dimostrando una notevole velocità, abilità di dribbling e intelligenza calcistica che lo fanno risaltare nel calcio europeo.

I club della Premier League ne prendono atto

Il talento di Barcola non è passato inosservato, con gli scout di Arsenal, Manchester City e Tottenham che lo hanno osservato da vicino per diverse partite. Il suo contributo alla stagione del triplete del PSG, inclusi 21 gol e 19 assist, ha solo aumentato il fascino di questi club.

Il Manchester City, con Pep Guardiola al timone, vede Barcola come un ottimo candidato per iniettare vitalità e creatività nella propria squadra, soprattutto con potenziali cambiamenti previsti nella loro formazione offensiva.

Arsenal e Manchester City guidano l’inseguimento

Sebbene sia l’Arsenal che il Tottenham siano desiderosi di aggiungere Barcola ai loro ranghi, è probabile che nessuno dei due avanzi a meno che il PSG non apra la porta alle trattative. Fonti interne indicano che il PSG apprezza Barcola in modo significativo, stimando il suo valore tra i 100 e i 120 milioni di euro, riflettendo il suo potenziale e il suo ruolo nei piani futuri del club. Il club parigino sta anche tentando di assicurarsi i servizi di Barcola a lungo termine con una proposta di estensione del contratto fino al 2030.

Con una valutazione così alta e la riluttanza del PSG a vendere, l’Arsenal potrebbe dover prendere in considerazione altri obiettivi per i suoi rinforzi offensivi. La ricerca di un giocatore così talentuoso sottolinea la natura competitiva del mercato dei trasferimenti del calcio europeo, dove giovani talenti come Barcola attirano l’attenzione e gli investimenti sostanziali dei più grandi club del continente.